Un focus su chi si prende cura

Negli ultimi mesi, sul territorio della provincia di Varese, sono stati organizzati già due incontri unici e significativi ( il prossimo si terrà a Novembre) dedicati a fratelli e sorelle di persone con disabilità. Questi eventi, realizzati grazie alla collaborazione tra Progetto98 e altre cooperative e associazioni impegnate nel supporto a persone con disabilità, hanno rappresentato una preziosa opportunità di confronto, formazione e sostegno per coloro che, spesso, assumono il ruolo di care giver primari.

Fratelli e sorelle di persone con disabilità, oltre ad essere un supporto costante nella vita quotidiana dei loro cari, sono spesso coloro che devono pianificare e affrontare il complesso tema del “Dopo di Noi”. Con questa consapevolezza, gli incontri sono stati pensati come spazi di ascolto e approfondimento per fornire loro strumenti concreti, risposte a dubbi e domande, oltre che supporto emotivo.

Il valore del supporto professionale

Ogni incontro ha visto e vedrà la partecipazione di consulenti esperti che, con sensibilità e professionalità, hanno accompagnato i partecipanti nell’affrontare tematiche delicate. Gli argomenti trattati hanno spaziato dalla tutela legale al sostegno emotivo, con l’obiettivo di offrire risposte chiare e orientamenti concreti per le famiglie.

Un futuro più sereno grazie alla condivisione

Questi incontri hanno evidenziano l’importanza di creare una rete di supporto per i fratelli e sorelle di persone con disabilità, rafforzando la consapevolezza che non sono soli nell’affrontare le responsabilità del “Dopo di Noi”. La collaborazione tra associazioni e cooperative dimostra come, unendo le forze, sia possibile fornire un aiuto concreto e costruire un percorso più sereno per tutti i coinvolti.

Se sei un fratello, una sorella o un care giver e desideri maggiori informazioni, ti invitiamo a contattare  noi o la cooperativa sociale Progetto98.